Macro fotografia a mano libera

Pubblicato By il Ott 28, 2017 |


La macro fotografia è una tecnica che permette di ottenere immagini di soggetti molto piccoli tramite forti rapporti di ingrandimento.

La fotografia macro è il genere fotografico che si concentra su soggetti piccoli o molto piccoli. Foto di questo tipo sono inequivocabilmente affascinanti e destano facilmente l’attenzione dell’osservatore. Non possono però essere ottenute in maniera casuale, richiedono particolari attenzioni. Eccone un paio di esempi.

La messa a fuoco nella fotografia macro è sicuramente la parte a cui si deve dedicare più attenzione. Essendo molto vicini al soggetto e utilizzando un diaframma aperto, la profondità di campo sarà minima e sbagliare la messa a fuoco sarà molto facile. In tal senso, la prima cosa da dire è che lavorare con il fuoco in automatico ci potrebbe creare non pochi problemi, a questo punto dobbiamo concentrarci sulla parte che sappiamo essere quella più importante, solitamente gli occhi (o magari le ali) del nostro insetto e porre la nostra totale attenzione al punto di messa a fuoco.

Rispetto ad altri generi fotografici, la macro è probabilmente quella che richiede più pazienza e passione. Se davvero volete cimentarvi in questo genere fotografico allora preparatevi ad alzarvi presto la mattina, a tornare a casa sporchi di fango e a passare ore e ore nella stessa posizione prima di ottenere lo scatto che vi soddisfa davvero!